I misteri dei Montefeltro nella “Flagellazione di Cristo” di Piero della Francesca – seconda parte Senza categoria Aprile 27, 2018 A cura di Monia Fratoni Avete provato a rispondere all’interrogativo che vi ho lasciato alla fine del primo articolo? Chi è... Continua »
Matilde: per grazia di Dio se è qualcosa – Rita Coruzzi Narrativa Aprile 27, 2018 Trama 1046. Mantova. Tutto ebbe inizio con un sogno: un campo di battaglia, il fuoco, centinaia di morti. E poi... Continua »
Un caffè con Robespierre di Adriana Assini Narrativa Aprile 26, 2018 Trama Parigi 1793. Va in scena uno scorcio di Rivoluzione, carico di glorie e di spine. Nella città sulla Senna... Continua »
Lettura condivisa “Il pendolo di Dio” di Jordi Díez Letture condivise Aprile 24, 2018 Nel mese di marzo abbiamo letto insieme “Il pendolo di Dio” di Jordi Díez Prima di leggere i commenti dei... Continua »
I misteri dei Montefeltro nella “Flagellazione di Cristo” di Piero della Francesca – prima parte Arti nella Storia Aprile 23, 2018 A cura di Monia Fratoni Nel Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, c’è un’opera misteriosa, considerata... Continua »
La splendente – Cesare Sinatti Narrativa Aprile 20, 2018 Trama “Non nascerà mortale più bello di lei” così profetizza Zeus, mutatosi nel cigno che feconda Leda; e così, con... Continua »
Omero – Odissea Autori Classici Aprile 19, 2018 a cura di Maria Marques Il mio nome è Odisseo. Siete perplessi che sia proprio io a parlarvi? Confesso che... Continua »
I Visconti: Bernabò Visconti, vita e leggende Personaggi Storici Aprile 16, 2018 http://www.rafflecopter.com/rafl/display/2e61161c3/ Leggendo il romanzo: “Agnese, una Visconti” di Adriana Assini, edito dalla casa editrice Scrittura&Scritture, non si può esimersi dal... Continua »
Petra la capitale Nabatea Curiosità Aprile 14, 2018 A cura di Sara Valentino Petra, la capitale Nabatea, è un luogo molto particolare si tratta di una piccola valle... Continua »
Omero-BATRACOMIOMACHIA Autori Classici Aprile 12, 2018 a cura di Arianna Capponi Incuriosita dal fatto che ci fossero altri testi attribuiti a Omero oltre a Iliade e... Continua »