Agnese, una Visconti – Adriana Assini Narrativa Maggio 17, 2018 Trama Sul finire del Trecento, a Milano governa Bernabò Visconti. Uomo dalla personalità magnetica, sa unire a una perenne sete... Continua »
Il bambino di carta – Marina Migliavacca Marazza Narrativa Maggio 16, 2018 Trama Il bambino di carta è un romanzo di Marina Migliavacca Marazza che racconta la storia appassionante, drammatica e coinvolgente... Continua »
I sotterranei di Notre Dame – Barbara Frale Narrativa Maggio 11, 2018 Trama: Parigi 1301. Perché il re di Francia e i suoi uomini più fidati si aggirano furtivi nei sotterranei di... Continua »
Le rose di Cordova di Adriana Assini Narrativa Maggio 9, 2018 Trama: “Una regina non cammina scalza e se soffre non piange, né piega il capo, neppure quando ha torto”. Così... Continua »
I delitti della cattedrale di Candace Robb Narrativa Maggio 8, 2018 Trama Anno del Signore 1370. Un macabro delitto profana il santuario di St. David, nel Galles. Cynog, il miglior scalpellino... Continua »
K-I GUARDIANI DELLA STORIA – Elisabetta Cametti Narrativa Maggio 7, 2018 Trama: È bionda, combattiva, porta spesso tacchi alti, dorme quattro ore per notte e adora gli animali, soprattutto il suo... Continua »
“Brusacristi – L’Eredità del Lupo” di Vincenzo Cortese, un romanzo storico nato da un’idea originale. Arti nella Storia Maggio 4, 2018 a cura di Manuela Moschin Francesco Hayez “Il Bacio” (1859) Olio su tela, 112×88 cm. Pinacoteca di Brera Milano. Titolo... Continua »
Il sergente nella neve – Mario Rigoni Stern Narrativa Maggio 3, 2018 Trama: I ricordi della ritirata di Russia scritti in un lager tedesco dall’alpino Rigoni Stern nell’inverno del 1944 vennero pubblicati... Continua »
L’intervista di TSD – Marina Migliavacca Marazza Interviste TSD Maggio 2, 2018 Marina Migliavacca Marazza, conosciamola meglio! Milanese, ex manager editoriale, studi classici, laureata in Storia, giornalista, traduttrice e scrittrice, Marina Migliavacca... Continua »