Ricorda il colore della notte – Mattia Bernardo Bagnoli Narrativa Luglio 12, 2019 Trama 1941. Svevo Giacco-Aliprandi, console italiano di stanza ad Algeciras, uno spicchio di mondo dove l’Europa è quasi Africa, è... Continua »
#Letturacondivisa giugno 2019: “L’oro dei Medici” di Patrizia Debicke van der Noot Letture condivise Luglio 11, 2019 Bentrovati al nostro consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e... Continua »
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio – Stefania Auci Narrativa Luglio 10, 2019 Trama Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi,... Continua »
#BlogTour – Legata alla terra – Chiara Kiki Effe Blog Tour Luglio 10, 2019 Oggi TSD è lieto di partecipare al blog tour organizzato da Paper Purrr di Miriam Rizzo per il libro “Legata... Continua »
L’inganno – Thomas Cullinan Narrativa Luglio 9, 2019 Trama Cinque allieve appena, le uniche rimaste. E un nome che “ci metti di più a pronunciarlo che a fare... Continua »
Sua golosità, il gelato! La storia in cucina Luglio 9, 2019 Cono o coppetta? Alla frutta o un più goloso gusto cioccolato o a base crema? Fatevi avanti, signore e signori,... Continua »
Un vino… geniale: Leonardo da Vinci, enologo d’eccezione 1519-2019 Leonardo Da Vinci Luglio 8, 2019 Colore ambrato o rosso purpureo, decantato o appena imbottigliato, nettare degli dei e dell’uomo, elemento principe di convivialità e cordialità,... Continua »
Simbolismo, esoterismo e mistero: Quinta de Regaleria Antichi misteri Luglio 5, 2019 Articolo a cura di Catia Caon Portogallo. A pochi chilometri a nord-ovest di Lisbona si trova la cittadina di Sintra... Continua »
La cospirazione dell’inquisitore – Giulia Abbate Narrativa Luglio 5, 2019 Trama All’alba del XIV secolo, in un feudo isolato tra i boschi della marca papale, la vita della giovane vedova... Continua »
Antichi Ricettari La storia in cucina Luglio 4, 2019 Articolo a cura di Laura Pitzalis «Al corpo […] se tu non li rendi nutrimento eguale al nutrimento partito, allora... Continua »