Il blog di Thriller Storici e Dintorni apre una nuova sezione dedicata alle “Arti nella Storia”. Un viaggio alla scoperta delle opere più importanti raccontate nei libri.
Negli articoli, raggiungibili tramite i link sotto riportati, vengono analizzate diverse opere degli artisti più noti della storia prendendo spunto dai riferimenti contenuti in romanzi, saggi e biografie.
Un ottimo spunto per chi è curioso di approfondire certe tematiche… buona lettura!
Vita di Leonardo – Bruno Nardini
Quando si parla di arti uno dei primi artisti che vengono in mente è sicuramente Leonardo Da Vinci. Manuela Moschin ci accompagna nell’analisi delle opere menzionate all’interno di questo libro di Bruno Nardini.
Prima Parte – Ingres e la Congiura dei Pazzi
Seconda Parte – Il Monumento bronzeo di Colleoni e l’Annunciazione
Terza Parte – La donna con l’ermellino e Donato Bramante
Quarta Parte – Isabella D’Este e il dipinto di San Giovanni Battista
Mosaico – Una storia veneziana di Marco De Luca
Prima Parte – “La battaglia di Lepanto” e il Palazzo Ducale di Venezia
Seconda parte – “Il trionfo di Venezia” e “la Porta della Carta”
Venetia Nigra di Alessandro Vizzino
Facebook Comments